Go Back
pasta e lenticchie​

Ricetta: Pasta e Lenticchie

Pasta e Lenticchie è un piatto tradizionale italiano, perfetto per le fredde giornate invernali. È un primo piatto cremoso, ricco di proteine vegetali e fibre, che si prepara in meno di 40 minuti. Ideale per chi cerca un pasto genuino, economico e versatile.
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana, Mediterranea
Porzioni 3 persone
Calorie 440 kcal

Ingredienti
  

150 g di pasta corta (es. tubetti o ditalini)

250 g di lenticchie secche (oppure 350 g di lenticchie in scatola)

6 pomodorini ciliegia o pachino

2 spicchi d’aglio

3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

1 mazzetto di prezzemolo fresco

Sale q.b.

Istruzioni
 

Se utilizzi lenticchie secche, mettile a bagno per 5-6 ore (facoltativo per quelle piccole) e poi lessale per 20-30 minuti (o 10-15 minuti in pentola a pressione).

    In una pentola capiente, soffriggi gli spicchi d’aglio schiacciati con l’olio per 1 minuto.

      Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e rosolali brevemente.

        Incorpora le lenticchie cotte e parte del prezzemolo tritato. Mescola e aggiungi mezzo bicchiere d’acqua. Copri e cuoci per 5-6 minuti.

          Versa un bicchiere d’acqua, porta a bollore e aggiungi la pasta. Cuoci a fuoco basso con coperchio per 2-3 minuti, quindi scoperchia e continua la cottura per altri 3-5 minuti, mescolando delicatamente fino a ottenere una consistenza cremosa.

            Servi caldo con un filo d’olio a crudo e il restante prezzemolo tritato.

              Note

              • Le lenticchie possono essere sostituite con quelle in scatola per ridurre i tempi di preparazione.
              • Per una versione vegana, assicurati di utilizzare solo ingredienti privi di derivati animali (la ricetta base è già vegana).
              • La pasta e lenticchie può essere conservata in frigorifero per 2 giorni o congelata per un massimo di 1 mese. Riscaldala aggiungendo un po’ d’acqua per mantenere la consistenza cremosa.
              • Puoi personalizzare il piatto con peperoncino, sedano, carote o altre verdure a piacere.