Go Back
Pasta Zucca e Salsiccia

Pasta Zucca e Salsiccia – Un Primo Piatto Autunnale Irresistibile

La pasta zucca e salsiccia è un primo piatto autunnale che combina la dolcezza della zucca con il sapore intenso della salsiccia. Facile da preparare.
Preparazione 25 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 603 kcal

Ingredienti
  

Tortiglioni: 320 g

Zucca delica: 400 g

Salsiccia halal: 250 g

Cipolla dorata: ½

Parmigiano Reggiano DOP: 50 g

Rosmarino: q.b.

Olio extravergine d'oliva: q.b.

Sale fino: 1 pizzico

Istruzioni
 

Estrai la salsiccia dal budello e sgranala in una padella calda. Cuoci fino a doratura, poi trasferisci la carne in una ciotola coperta con pellicola.

    Sbuccia e trita finemente la cipolla. Pulisci la zucca eliminando semi e filamenti, tagliala a cubetti e tienila pronta.

      Fai bollire l’acqua per la pasta. Nella stessa padella usata per la salsiccia, aggiungi olio e cipolla, poi unisci la zucca e fai insaporire.

        Aggiungi il rosmarino legato con spago e un mestolo di acqua di cottura. Cuoci per 15-20 minuti, quindi schiaccia la zucca fino a ottenere una crema.

          Unisci la salsiccia alla purea di zucca e mescola bene.

            Cuoci i tortiglioni al dente, scolali e trasferiscili nella padella con il condimento. Aggiungi un mestolo di acqua di cottura se necessario, il Parmigiano grattugiato, e saltali per un minuto. Servi caldo.

              Note

              • Assicurati di utilizzare salsiccia halal per rispettare le esigenze alimentari specifiche.
              • La zucca delica è consigliata per la sua polpa dolce e soda, ma puoi sostituirla con altre varietà di zucca adatte alla cottura.
              • Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo peperoncino per un tocco piccante o rendendola vegetariana sostituendo la salsiccia con funghi o lenticchie.
              • Conserva gli avanzi in frigorifero per un giorno in un contenitore ermetico. Riscalda in padella con un po’ di acqua o brodo per mantenere la cremosità.