Go Back
pasta pasticciata al forno​

Pasta Pasticciata al Forno – Ricetta Cremosa per la Famiglia"

Una deliziosa ricetta di pasta pasticciata al forno che combina la cremosità della besciamella, il gusto deciso della salsiccia e la mozzarella filante. Perfetta per una domenica in famiglia o per un pranzo veloce durante la settimana.
Preparazione 20 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 550 kcal

Ingredienti
  

350 g di mezzi rigatoni (o pennette rigate)

200 g di salsiccia (oppure pancetta per una versione croccante)

500 ml di passata di pomodoro

200 ml di besciamella (fatta in casa o acquistata)

250 g di mozzarella fresca a cubetti

40 g di formaggio grattugiato (Parmigiano o Grana Padano)

½ cipolla bianca tritata finemente

Olio extravergine di oliva q.b.

Sale e pepe nero q.b.

Peperoncino in polvere (opzionale)

Istruzioni
 

Soffritto aromatico : In una padella antiaderente, fai appassire la cipolla con un filo d’olio fino a renderla traslucida. Aggiungi la salsiccia sbriciolata e rosola fino a doratura.

    Sugo vellutato : Versa la passata di pomodoro nel soffritto, mescola bene e lascia sobbollire per 10 minuti. Spegni il fuoco e aggiungi la besciamella, amalgamando fino a ottenere una crema omogenea.

      Pasta al dente : Lessa i mezzi rigatoni per metà del tempo indicato sulla confezione (es. 6 minuti invece di 12). Scola senza risciacquare.

        Mix goloso : In una ciotola capiente, mescola la pasta con il sugo, aggiungendo metà della mozzarella e 30 g di formaggio grattugiato.

          Strati da sogno : Trasferisci il composto in una teglia imburrata, livella e copri con la mozzarella rimanente e il resto del formaggio.

            Gratinatura perfetta : Inforna a 180°C ventilato per 25 minuti. Lascia riposare per 5 minuti prima di servire.

              Note

              • La pasta pasticciata al forno è facilmente personalizzabile: sostituisci la salsiccia con tofu speziato o legumi per una versione vegetariana.
              • Per evitare che il piatto si secchi, assicurati di usare abbondante besciamella e non superare i tempi di cottura indicati.
              • Se vuoi rendere il piatto più croccante, spolverizza con pangrattato prima di infornare.