Impara a preparare la pasta kataifi fatta in casa con questa ricetta semplice e veloce. Perfetta per piatti dolci e salati, questa pasta filiforme croccante ti permetterà di creare piatti spettacolari come i gamberoni con salsa agrodolce. Con pochi ingredienti e una tecnica precisa, otterrai un risultato straordinario che stupirà i tuoi ospiti.
In una ciotola, mescola la farina, l’amido di mais e il sale. Aggiungi gradualmente l’acqua, mescolando con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo. Incorpora l’olio e mescola bene per evitare grumi.
Versa il composto in una sac à poche usa e getta e chiudi bene la parte superiore con una molletta.
Scalda una padella antiaderente sul fuoco fino a renderla incandescente. Pratica un foro sottilissimo (meno di 1 mm) sulla punta della sac à poche.
Versa il composto in modo continuo e ondulatorio, muovendoti da sinistra a destra per formare i filamenti di pasta kataifi. La cottura sarà istantanea.
Stacca delicatamente la pasta cotta con una spatola e trasferiscila su un piatto pulito. Ripeti l’operazione fino a terminare il composto, pulendo la padella tra una cottura e l’altra.
Note
Il foro sulla sac à poche deve essere estremamente sottile per ottenere filamenti regolari.
La pasta kataifi può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
Se preferisci, puoi acquistare la pasta kataifi già pronta al supermercato, ma prepararla in casa garantisce un risultato più fresco e personalizzato.
Questa ricetta è naturalmente priva di ingredienti animali, quindi adatta anche per piatti vegani.