Go Back
Pasta e Patate Bimby

Pasta e Patate Bimby: Un Primo Piatto Cremoso e Semplice per Tutti i Giorni

Scopri come preparare una deliziosa Pasta e Patate Bimby , un piatto tradizionale italiano con un tocco moderno grazie al Thermomix. Perfetto per pasti in famiglia o cene veloci durante la settimana, questa ricetta è facile, economica e piena di sapore. Personalizzala con ingredienti opzionali come la provola per un tocco ancora più goloso.
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Aperitivo, Primi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 450 kcal

Ingredienti
  

½ cipolla bianca

1 carota piccola

1 costa di sedano

40 ml di olio d'oliva

3 pomodori Piccadilly (o pelati)

500 g di patate, tagliate a tocchetti

1 litro di acqua

400 g di pasta corta (es. penne, rigatoni o fusilli)

50 g di formaggio grattugiato (facoltativo)

Sale q.b.

Prezzemolo fresco (facoltativo)

Provola a cubetti (facoltativa)

Istruzioni
 

Tritare gli ingredienti base : Metti la cipolla, la carota e il sedano nel boccale del Bimby. Trita per 7 secondi alla velocità 5. Usa la spatola per riunire gli ingredienti sul fondo del boccale.

    Soffriggere : Aggiungi l'olio d'oliva e soffriggi per 5 minuti a 100°C alla velocità 1.

      Aggiungere i pomodori : Incorpora i pomodori tagliati a pezzetti e cuoci per 3 minuti a 100°C alla velocità 1.

        Cottura delle patate : Aggiungi le patate a tocchetti e 1 litro di acqua. Cuoci per 20 minuti a 100°C in senso antiorario alla velocità 1.

          Cuocere la pasta : Versa la pasta dal foro del coperchio e cuoci secondo le indicazioni sulla confezione a 100°C in senso antiorario alla velocità Soft. Aggiungi acqua bollente se necessario.

            Servire : Servi caldo, guarnendo con formaggio grattugiato, prezzemolo fresco o provola a cubetti per un risultato cremoso e filante.

              Note

              • La quantità di acqua può variare a seconda del tipo di patate e pasta utilizzate. Aggiungi acqua bollente se necessario, oppure rimuovi l'eccesso con un mestolo.
              • Per un sapore più intenso, aggiungi la provola negli ultimi minuti di cottura.
              • Questa ricetta è altamente personalizzabile: prova ad aggiungere pancetta, salsiccia o peperoncino per un tocco unico.
              • Conserva gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Riscalda aggiungendo un po' di acqua o brodo per ripristinare la cremosità.