Una ricetta facile e veloce di pasta con la zucca semplice, preparata in una pentola unica. Perfetta per chi cerca un comfort food cremoso e genuino con pochi ingredienti freschi. Ispirata alla tradizione napoletana, questa pasta risottata è un trionfo di sapori autunnali
Scorza di parmigiano: q.b. (decorticata e tagliata a cubetti)
Prezzemolo: tritato finemente
Olio extravergine di oliva: 5 cucchiai
Sale: q.b.
Pepe: q.b.
Acqua calda: q.b.
Istruzioni
Trita finemente la cipolla e l’aglio. Trita anche il prezzemolo e taglia la scorza di parmigiano a cubetti.
In una pentola di terracotta, scalda 4 cucchiai di olio e soffriggi la cipolla per 3 minuti a fiamma media. Aggiungi l’aglio e mescola.
Alza la fiamma, aggiungi la zucca tagliata a cubetti e cuoci per 2 minuti. Versa due mestoli di acqua calda, sala leggermente e abbassa la fiamma. Copri e cuoci per 10 minuti.
Schiaccia la zucca con una forchetta fino a ottenere una consistenza cremosa.
Aggiungi la pasta nella stessa pentola, versa acqua calda fino a coprire e porta a bollore. Cuoci per il tempo indicato sulla confezione (circa 13 minuti), aggiungendo i cubetti di scorza di parmigiano.
A fine cottura, regola di sale e pepe, aggiungi un cucchiaio di olio e spegni la fiamma. Incorpora il prezzemolo tritato e servi caldo.
Note
La zucca deve essere soda, matura e dal colore vivace per garantire una consistenza cremosa.
Il formato di pasta scelto (mezze maniche) intrappola i sapori della zucca e della crema, rendendo ogni boccone un’esperienza unica.
Per una variante vegana, sostituisci il parmigiano con un’alternativa vegetale.
Questa ricetta può essere facilmente adattata per essere senza glutine utilizzando pasta specifica.