Go Back
Stampa
Recipe Image
Note
Smaller
Normal
Larger
pasta alla carbonara con la pancetta
Una versione leggermente diversa della classica carbonara italiana, utilizzando pancetta al posto del guanciale. Un piatto veloce, cremoso e saporito che si prepara in pochi passi con ingredienti basilari.
Stampa ricetta
Pin Recipe
Preparazione
10
minuti
min
Cottura
15
minuti
min
Tempo totale
25
minuti
min
Portata
Primi Piatti
Cucina
Italiana
Porzioni
4
persone
Calorie
500
kcal
Ingredienti
320 g di pasta (spaghetti o altra pasta lunga)
150 g di pancetta dolce (tagliata a cubetti)
3 uova
80 g di pecorino grattugiato
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Istruzioni
Portare a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuocere la pasta al dente.
Nel frattempo, rosolare i cubetti di pancetta in una padella antiaderente fino a renderli croccanti.
In una ciotola, sbattere le uova con il pecorino grattugiato e una generosa spolverata di pepe nero.
Una volta scolata la pasta, trasferirla nella padella con la pancetta e mescolare bene.
Spegnere il fuoco e aggiungere velocemente il composto di uova e formaggio, mescolando energicamente fino a ottenere una crema vellutata.
Note
La ricetta è adatta anche a chi non ha il guanciale a disposizione, rendendo la pancetta un'ottima alternativa.
Per una versione più cremosa, è possibile aggiungere un cucchiaio di latte alle uova.
La carbonara è meglio consumata subito dopo la preparazione per garantire una consistenza ottimale.
Si consiglia di utilizzare acqua di cottura della pasta se necessario per diluire il condimento e renderlo più fluido.