Go Back
pasta alla norma ricetta

La Pasta alla Norma: Un Viaggio nei Sapori della Sicilia

La Pasta alla Norma è un piatto iconico della cucina catanese, preparato con melanzane fritte, salsa di pomodoro fresco, ricotta salata e basilico. Un’esplosione di sapori mediterranei che celebra la semplicità e la genuinità degli ingredienti siciliani.
Preparazione 30 minuti
Cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora 30 minuti
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana, Siciliana
Porzioni 4 persone
Calorie 450 kcal

Equipment

  • 1 Pentola grande per il sugo
  • 1 Padella profonda per friggere le melanzane
  • 1 Scolapasta per spurgare le melanzane
  • 1 Passaverdure (opzionale ma consigliato per un sugo liscio)
  • 1 Coltello e tagliere
  • 1 Carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso

Ingredienti
  

1 melanzana allungata (circa 600 g)

1 kg di pomodori freschi

400 g di pasta (spaghetti, sedanini o rigatoni)

Ricotta salata (grattugiata o a pezzi)

2 spicchi di aglio

Mezza cipolla (opzionale)

Foglioline di basilico fresco

Olio extravergine di oliva (circa 500 ml per friggere + 2 cucchiai per il sugo)

Sale

Istruzioni
 

Preparazione delle melanzane: Lavate e tagliate la melanzana a fette spesse circa 1 cm. Salatele leggermente e lasciatele spurgare in uno scolapasta per circa 30 minuti. Asciugatele con carta assorbente.

    Salsa di pomodoro: In una pentola, fate imbiondire l’aglio con 2 cucchiai di olio. Aggiungete i pomodori tagliati, il basilico e il sale. Cuocete per 30 minuti, schiacciando i pomodori con una forchetta. Passate la salsa con un passaverdure e rimettetela sul fuoco per altri 30 minuti.

      Frittura delle melanzane: Friggete le melanzane in abbondante olio fino a doratura. Scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

        Cottura della pasta: Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete la pasta al dente (circa 8 minuti se la cottura indicata è di 12).

          Assemblaggio: Saltate la pasta nel sugo per terminare la cottura. Servite con il sugo, le melanzane fritte a parte, la ricotta salata grattugiata e foglioline di basilico fresco.

            Note

            • Le melanzane devono essere lavate, asciugate e spurgate per eliminare l’amaro naturale.
            • Utilizzate sempre pomodori freschi e non passata già pronta per ottenere un sugo più autentico.
            • A Catania, le melanzane fritte vengono servite separatamente, permettendo agli ospiti di aggiungerle a piacere.
            • Per una versione vegana, omettete la ricotta salata o sostituitela con una versione vegetale.
            • Conservate gli avanzi in frigorifero per un massimo di due giorni, separando sugo, melanzane e pasta per mantenere i sapori distinti.