Le domeniche della mia infanzia avevano sempre un profumo speciale: quello della pasta al forno bianca appena sfornata. Era il momento in cui tutta la famiglia si riuniva intorno al tavolo, pronta a gustare un piatto caldo e confortante. Oggi voglio portarvi con me in questo viaggio culinario, insegnandovi come preparare una versione moderna e inclusiva di questo classico italiano. Siete pronti?
Table of Contents
Ingredienti e Preparazione
Prima di tutto, diamo un’occhiata agli ingredienti necessari per preparare questa deliziosa pasta al forno bianca.
Elenco degli ingredienti
- Per la pasta e il condimento:
- Fusilli: 320 g
- Zucchine: 280 g
- Petto di pollo cotto (o tacchino): 200 g
- Pisellini: 200 g
- Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare: 30 g
- Aglio: 1 spicchio
- Olio extravergine d’oliva: 30 g
- Sale fino: q.b.
- Pepe nero: q.b.
- Per la besciamella:
- Latte intero: 500 g
- Ricotta vaccina: 330 g
- Farina 00: 50 g
- Burro: 50 g
- Noce moscata: q.b.
- Sale fino: q.b.
Come preparare la Pasta al Forno Bianca passo dopo passo
Preparare la pasta al forno bianca è più semplice di quanto possa sembrare. Ecco come procedere:
- Preparazione della besciamella:
Iniziamo con la base di questa ricetta: la besciamella arricchita con ricotta. Scaldate il latte in un pentolino e aromatizzatelo con un pizzico di noce moscata grattugiata. Mentre il latte si scalda, sciogliete il burro in un altro pentolino a fuoco basso. Una volta sciolto, aggiungete la farina in una volta sola e mescolate continuamente per 1-2 minuti con una frusta. Versate il latte caldo poco alla volta, sempre mescolando, finché la salsa non diventa liscia e cremosa. Aggiustate di sale e incorporate delicatamente la ricotta. Trasferite la besciamella in una ciotola e copritela con pellicola trasparente per farla raffreddare. - Preparazione del condimento:
Tagliate il petto di pollo cotto a dadini di circa 1 cm e le zucchine a mezzaluna. Scaldate l’olio in una padella, aggiungete l’aglio privato dell’anima e rimuovetelo una volta imbiondito. Aggiungete prima le zucchine, poi i piselli e i dadini di pollo. Saltate il tutto per qualche minuto, salate, pepate e cuocete per circa 10 minuti, mantenendo le verdure croccanti. - Cottura della pasta e assemblaggio:
Cuocete i fusilli in abbondante acqua salata, scolandoli al dente. Trasferiteli nel tegame con il condimento e saltateli brevemente. Rimestate la besciamella e versatela nella padella a fuoco spento, amalgamando bene. - Gratinatura:
Trasferite il tutto in una pirofila da forno (circa 25 cm di diametro), livellate la superficie e cospargete con il Parmigiano Reggiano grattugiato. Gratinate in forno preriscaldato a 230° in modalità grill per 6-8 minuti. Servite la vostra pasta al forno bianca calda o tiepida.

Perché questa ricetta è speciale?
La pasta al forno bianca è un comfort food che parla direttamente al cuore. La sua cremosità, data dalla besciamella con ricotta, si sposa perfettamente con la dolcezza delle zucchine e dei piselli e il sapore delicato del petto di pollo. Questa versione è particolarmente versatile, adatta sia alle occasioni speciali che alle cene informali. Inoltre, grazie alla sostituzione del prosciutto cotto con pollo, è inclusiva e rispetta le esigenze di chi segue una dieta halal.
Varianti e personalizzazioni
Sostituzioni per esigenze specifiche
Se sei vegetariano, puoi sostituire il petto di pollo con seitan o tempeh per mantenere la consistenza proteica. Per una versione vegana, utilizza una besciamella vegetale e sostituisci il Parmigiano con lievito alimentare. Se hai intolleranze al glutine, scegli pasta senza glutine e verifica che tutti gli altri ingredienti siano certificati.
Idee creative per arricchire il piatto
Aggiungi funghi trifolati per un tocco rustico o provaci con cubetti di zucca arrostita per una nota dolce. Un po’ di peperoncino tritato può dare una marcia in più ai palati amanti del piccante.
Domande frequenti (FAQ)
Come si conserva la pasta al forno?
Puoi conservarla in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Non è consigliabile congelarla dopo la cottura, poiché potrebbe risultare troppo asciutta.
Dove è stata inventata la pasta al forno?
La pasta al forno è un piatto tipicamente italiano, nato come evoluzione delle tradizionali ricette contadine che combinavano pasta, formaggi e sughi.
Quanti gradi pasta al forno?
Il forno va preriscaldato a 230° per gratinare la pasta al forno bianca.
Come si fa la crosta sulla pasta al forno?
Per ottenere una crosta dorata e croccante, cospargete abbondante Parmigiano Reggiano sulla superficie e usate la modalità grill del forno.
Conservazione e riscaldamento
Se avete avanzato della pasta al forno bianca, conservatela in frigorifero e riscaldate la porzione in forno a 180° per pochi minuti. Evitate il microonde, che potrebbe rendere il piatto troppo molle.
Suggerimenti per servire
Servite la pasta al forno bianca con un contorno fresco di insalata mista o pomodorini tagliati a metà. Un bicchiere di vino bianco leggero o una bibita analcolica completeranno il pasto.
Valori nutrizionali
Questa pasta al forno bianca è un piatto completo e bilanciato:
- Calorie: 893,1 Kcal
- Carboidrati: 96,4 g (di cui zuccheri: 14 g)
- Proteine: 37 g
- Grassi: 40 g (di cui saturi: 18 g)
- Fibre: 8,5 g
- Colesterolo: 113,4 mg
- Sodio: 1173,7 mg
Attenzione: I valori nutrizionali sono indicativi e possono variare in base agli ingredienti utilizzati.
Ricette correlate
La pasta al forno bianca è un piatto che unisce tradizione e innovazione, perfetto per ogni occasione. Che tu sia un appassionato di cucina o un principiante, questa ricetta ti conquisterà con la sua semplicità e il suo gusto irresistibile. Provala oggi stesso e lasciati coccolare da un abbraccio di sapori italiani!
E tu, hai mai provato una versione particolare della pasta al forno bianca? Lascia un commento qui sotto e condividi la tua esperienza con noi!

la Pasta al Forno Bianca
Ingredienti
Per la pasta e il condimento:
Fusilli: 320 g
Zucchine: 280 g
Petto di pollo cotto (o tacchino): 200 g
Pisellini: 200 g
Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare: 30 g
Aglio: 1 spicchio
Olio extravergine d’oliva: 30 g
Sale fino: q.b.
Pepe nero: q.b.
Per la besciamella:
Latte intero: 500 g
Ricotta vaccina: 330 g
Farina 00: 50 g
Burro: 50 g
Noce moscata: q.b.
Sale fino: q.b.
Istruzioni
Preparazione della besciamella:
Scalda il latte in un pentolino e aromatizzalo con noce moscata grattugiata.
In un altro pentolino, sciogli il burro a fuoco basso, aggiungi la farina e mescola per 1-2 minuti con una frusta.
Versa il latte caldo poco alla volta, mescolando continuamente finché la salsa non diventa liscia e cremosa. Aggiusta di sale.
Incorpora la ricotta, amalgama bene e lascia raffreddare coperto con pellicola trasparente.
Preparazione del condimento:
Taglia il petto di pollo cotto a dadini e le zucchine a mezzaluna.
Scalda l’olio in una padella, aggiungi l’aglio e rimuovilo quando imbiondito.
Aggiungi le zucchine, i piselli e il pollo. Salta il tutto per 10 minuti, mantenendo le verdure croccanti.
Cottura della pasta e assemblaggio:
Cuoci i fusilli in abbondante acqua salata, scolandoli al dente.
Trasferisci la pasta nella padella con il condimento e saltala brevemente.
Versa la besciamella nella padella a fuoco spento, amalgamando bene.
Gratinatura:
Trasferisci il tutto in una pirofila, livella la superficie e cospargila con Parmigiano Reggiano.
Gratina in forno preriscaldato a 230° in modalità grill per 6-8 minuti. Servi calda o tiepida.
Note
- La pasta al forno bianca può essere conservata in frigorifero per un paio di giorni. Non è consigliabile congelarla dopo la cottura, poiché potrebbe risultare troppo asciutta.
- Per un sapore più intenso, puoi marinare il petto di pollo con spezie come curcuma, paprika dolce e pepe nero prima di cuocerlo.
- Questa ricetta è adatta anche a chi segue una dieta halal grazie alla sostituzione del prosciutto cotto con petto di pollo.
- Puoi personalizzare la ricetta sostituendo il pollo con seitan o tempeh per una versione vegetariana halal.