Ricordo ancora il profumo che invadeva la cucina di mia nonna ogni volta che preparava la pasta e fagioli. «La vera magia sta nell’ammollo», mi diceva, mentre sistemava i fagioli secchi in una bacinella d’acqua fredda. Oggi, a distanza di anni, ho fatto mia quella pasta e fagioli ricetta della nonna , aggiungendo un tocco personale: il pomodoro. È il mio comfort food preferito, quello che preparo quando fuori piove e voglio sentirmi a casa.
Table of Contents
Ingredienti e preparazione
Elenco degli ingredienti
Ecco tutto ciò che ti serve per 4 persone:
- 250 g di fagioli borlotti secchi (la base di tutto)
- Acqua fredda (per ammollo e cottura)
- 1 cucchiaino di bicarbonato (aiuta i fagioli a diventare morbidi)
- 1 cipolla media (tritata finemente)
- 1 carota (tagliata a cubetti)
- 1 costa di sedano (a pezzetti)
- 2 spicchi d’aglio (leggermente schiacciati)
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva (il segreto del sapore autentico)
- 1 peperoncino piccolo (facoltativo, per un pizzico di calore)
- 500 ml di passata di pomodoro (rustica e profumata)
- 200 g di pasta corta (ditaloni, mezze maniche o quello che ami)
- Rosmarino fresco tritato (per un aroma irresistibile)
- Sale e pepe nero (da aggiustare a fine cottura)
- Parmigiano Reggiano o scamorza affumicata (opzionale, per servire)
Passo dopo passo, come fare:
Ammollo dei fagioli :
La sera prima, metti i fagioli in una bacinella capiente. Coprili con acqua fredda abbondante (almeno 3 dita sopra i fagioli) e aggiungi il bicarbonato. Lasciali riposare per 24-27 ore . Se dopo 48 ore sono ancora duri, buttali: potrebbero essere vecchi.


Cottura dei fagioli :
Scola i fagioli e sciacquali. In una pentola grande, versa acqua fredda fino a coprirli completamente. Aggiungi cipolla, carota, sedano e una foglia di alloro. Porta a bollore, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere per 1 ora , finché i fagioli sono teneri ma non sfatti.


Preparazione del sugo :
In un’altra pentola, scalda l’olio e soffriggi aglio e peperoncino a fuoco basso. Quando l’aglio è dorato, aggiungi un mestolo di fagioli con un po’ del loro brodo. Schiaccia leggermente alcuni fagioli con una forchetta per rendere il sugo cremoso. Unisci la passata di pomodoro, regola di sale e pepe, e lascia sobbollire per 15 minuti .


Cottura della pasta :
Versa la pasta direttamente nel sugo, mescolando per amalgamarla. Aggiungi acqua calda se necessario, per mantenere una consistenza brodosa. Cuoci per il tempo indicato sulla confezione (circa 12-15 minuti ), fino a quando la pasta è al dente.


Tocco finale :
Spegni il fuoco, aggiungi il rosmarino tritato e mescola. Servi con una spolverata di Parmigiano o una fettina di scamorza affumicata, se ti piace.
Perché questa ricetta è speciale?
Questa pasta e fagioli ricetta della nonna è speciale perché unisce semplicità e tradizione. I fagioli borlotti secchi, ammollati lentamente, regalano una cremosità che i fagioli in scatola non possono eguagliare. Il pomodoro aggiunge un sapore rustico e avvolgente, mentre il rosmarino fresco dà un tocco aromatico che ricorda le domeniche in famiglia. È un piatto povero, nato per riutilizzare ingredienti semplici, ma capace di trasformarsi in un abbraccio caldo per l’anima.
Varianti e personalizzazioni
Adatta la ricetta alle tue esigenze:
- Vegetariana/vegana : Basta omettere il Parmigiano e usare un olio extravergine di qualità.
- Senza glutine : Scegli una pasta di riso, mais o quinoa.
- Per i più golosi : Aggiungi una manciata di olive nere o una spolverata di peperoncino in più.
Idee creative per arricchire il piatto :
- Pomodorini all’aglio : Fai saltare in padella pomodorini ciliegia con aglio e olio, e aggiungili prima di servire.
- Zafferano nella panna : Per una versione più ricca, unisci un cucchiaino di zafferano e un filo di panna vegetale al sugo.
Domande frequenti (FAQ)
La pasta e fagioli fa bene o male?
Fa benissimo! Ricca di fibre, proteine vegetali e antiossidanti, è ideale per un pasto equilibrato. Attenzione solo alle porzioni se sei a dieta ipocalorica.
Che origine ha la pasta e fagioli?
Nasce come piatto contadino del Nord Italia, ma oggi è diffusa in tutta Italia con varianti regionali.
Come addensare la pasta e fagioli?
Schiaccia alcuni fagioli con una forchetta o aggiungi un cucchiaio di farina di riso durante la cottura del sugo.
Posso prepararla in anticipo?
Certo! Si conserva in frigo per 2 giorni e il sapore migliora col riposo.
Suggerimenti per servire
Servi la pasta e fagioli ricetta della nonna in tazze di ceramica o ciotole di legno per un tocco rustico. Accompagna con un filo d’olio crudo, una macinata di pepe e, se vuoi, crostini di pane integrale tostato. Per un pasto completo, aggiungi un’insalata verde condita con limone e olive.
Conservazione e riscaldamento
Gli avanzi possono essere conservati in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni . Riscaldala a fuoco basso con un po’ d’acqua per ripristinare la consistenza cremosa. Non congelare: la pasta tende a diventare molle.
Valori nutrizionali (per porzione)
- Calorie : ~450 kcal
- Proteine : 18 g
- Fibre : 12 g
- Carboidrati : 65 g
- Grassi : 10 g
- Benefici : Ricca di ferro, magnesio e vitamina C, è un’ottima fonte di energia a lento rilascio.
Ricette correlate
Questa pasta e fagioli ricetta della nonna è molto più di un piatto: è un ricordo, un profumo, un modo per sentirsi a casa. Provala una volta e diventerà il tuo comfort food preferito per le giornate grigie. E se hai qualche trucco segreto per renderla ancora più speciale, scrivimelo nei commenti! 🍝✨

pasta e fagioli ricetta della nonna
Equipment
- 1 Bacinella capiente per l’ammollo
- 1 Pentola grande per i fagioli
- 1 Pentola media per il sugo
- 1 Coltello e tagliere
- 1 Mestolo di legno
- 1 Colino per scolare i fagioli
Ingredienti
250 g di fagioli borlotti secchi
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cipolla media
1 carota
1 costa di sedano
2 spicchi d’aglio
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 peperoncino piccolo (facoltativo)
500 ml di passata di pomodoro
200 g di pasta corta (ditaloni, mezze maniche)
Rosmarino fresco tritato
Sale e pepe nero
Parmigiano Reggiano o scamorza affumicata (opzionale)
Istruzioni
Ammollo : Coprire i fagioli con acqua fredda e bicarbonato per 24-27 ore.
Cottura fagioli : Scolarli, sciacquarli e cuocerli in acqua con verdure aromatiche per 1 ora.
Sugo : Soffriggere aglio e peperoncino, aggiungere fagioli e passata di pomodoro. Cuocere 15 minuti.
Pasta : Unire la pasta al sugo, cuocere 12-15 minuti aggiungendo acqua calda se necessario.
Finitura : Aggiungere rosmarino e servire con formaggio a piacere.
Note
- Autenticità : L’uso di fagioli secchi ammollati garantisce una cremosità unica.
- Dietetica : Adattabile a vegetariani, vegani e senza glutine.
- Conservazione : Si può preparare in anticipo; il sapore migliora col riposo.
- Varianti : Aggiungere olive, zafferano o verdure di stagione per personalizzare il piatto.